TMB Ama Salaria chiuso entro il 2015. Dopo l’atto votato dal Municipio III nel febbraio scorso la rassicurazione sul futuro del sito della Municipalizzata, i cui miasmi negli anni hanno esasperato i residenti e i lavoratori di quei quartieri, arriva direttamente dal Sindaco di Roma: “Chiuderemo definitivamente l’impianto entro il 31 dicembre 2015 proprio come abbiamo promesso e fatto con …
Leggi altro »#LaSindacaRisponde – 10/07/2018
Tra i temi toccati nella consueta diretta del Sindaco di Roma #LaSindacaRisponde anche la situazione…
Fiamme a Villa Spada, il Municipio III: “Governo rifletta su prevenzione”
Fiamme e paura ieri a Villa Spada, il quartiere del Municipio III interessato da un rogo che per qua…
TMB Salario, chiesta indagine su miasmi: avvilente non poter respirare
Miasmi continui con i residenti dei quartieri limitrofi, Villa Spada e Fidene su tutti, costretti a …
Incidente sulla via Salaria: fuori strada con la moto, morto centauro
Tragedia questa notte sulla via Salaria dove un motociclista è morto dopo essere finito fuori strada…
Incendio distrugge treno in stazione: si indaga sulle cause
Incendio questa notte nella Stazione Smistamento Villa Spada delle Ferrovie dello Stato. Alle 23 cir…
TMB Salario, la ricetta Muraro: rifiuti all’estero e riconversione
Il TMB Salario verrà riconvertito. A tornare sul futuro dell’impianto di via Salaria 981 lR…
Villa Spada: buttafuori accoltellato davanti discoteca Warehouse
Un buttafuori di 33 anni che stava lavorando all’ingresso della discoteca Warehouse di via Sambuca P…
Incendio in una falegnameria, una persona intossicata dai fumi
I vigili del fuoco sono dovuti intervenire per un incendio scoppiato in via Annibale Maria di Franci…
Ex cartiera di via Salaria vuotata: Sgomberati gli ultimi rom
Via Salaria 971, camerate vuote, quella sorta di cubicoli in cui erano state suddivise, a mo’ …
Paola Muraro, il Tmb di Rocca Cencia e quelle solite parole di troppo
C’è un assessore che più di tutti potrebbe creare problemi nella giunta di Virginia Raggi. E parados…
“Marino scambia circolo PD per sede istituzionale”, centrodestra critica il Sindaco
“Il Circolo del PD di Montesacro a Piazza Monte Baldo è la nuova sede istituzionale del Comune di Roma, per parlare con il Sindaco dei problemi del territorio non bisogna recarsi al Campidoglio o nel Municipio interessato ma nella sede di partito” – così il centrodestra di Piazza Sempione ironizza sull’incontro che ieri ha visto protagonista Ignazio Marino nel circolo …
Leggi altro »Ama Salaria, oggi il faccia a faccia con Marino
Avere la conferma sulla chiusura stabilita per il 2015 e capire che tipo di attività la struttura al 981 di via Salaria ospiterà una volta che l’impianto di TMB abbandonerà quel sito: queste probabilmente alcune delle questioni che i cittadini di Villa Spada porranno al Presidente di AMA, Daniele Fortini. Una delegazione di membri del Comitato che da anni si …
Leggi altro »Ama Salaria, riprende la mobilitazione contro i miasmi: “Andremo in Campidoglio”
Odori nauseabondi a tutte le ore che invadono uffici, abitazioni e scuole nel quadrante di Villa Spada e Fidene, rendendo difficile la vita di chi abita quelle zone. Da anni i residenti – ai quali si sono aggiunti altri Comitati del territorio – combattono contro i miasmi dell’impianto Ama di via Salaria. Sit-in, proteste, assemblee e cortei che però ad …
Leggi altro »Allarme bomba su volo Ginevra-Beirut, boom sonico su Roma Nord
Avete sentito due esplosioni poco prima delle 14:00 che hanno fatto tremare le vostre finestre? Non si tratta ne dei preparativi di una festa di quartiere ne di due “tuoni a ciel sereno”. Un allarme bomba è stato lanciato dal volo ME214 Ginevra-Beirut. L’aereo di linea, un Airbus 320 con 118 passeggeri e 7 membri dell’equipaggio a bordo, è stato …
Leggi altro »TMB: Arpa sperimenta un sistema per prevenirli: “Risultati incoraggianti”
Puzze all’Ama Salaria, c’è una soluzione. Forse. A dirlo è l’Arpa Lazio che per conto e in collaborazione con Roma Capitale sta provando a capire i motivi dei “disagi olfattivi” che coinvolgono i cittadini soprattutto di Villa Spada. E’ di oggi l’annuncio che una soluzione c’è ed il 31 luglio è nato un vero e proprio prototipo. I risultati sono …
Leggi altro »Resoconto tavolo partecipativo Impianto AMA Salario
Oggi presso la Sala Consiglio degli uffici del Comune di Roma ha avuto luogo il tavolo partecipativo sull’impianto AMA Salario. Erano presenti l’Assessore Estella Marino, il Presidente del III Municipio Paolo Marchionne, l’Assessore Gianna Le Donne, alcuni tecnici del Dipartimento Tutela Ambientale del Comune, l’ing.Marco Casonato Direttore degli impianti AMA e una delegazione di cittadini. Durante l’incontro l’assessore Marino ha …
Leggi altro »Rifiuti: “Marino, la puzza portala al tuo paese”
A Roma l’ennesima protesta dei cittadini di Villa Spada contro l’impianto di trattamento meccanico biologico dell’Ama ha mandato in tilt il traffico su via Salaria. In almeno una cinquantina, tra comitati, associazioni e singoli abitanti del quartiere della periferia nord di Roma, si sono mobilitati oggi pomeriggio per manifestare il loro dissenso contro i miasmi “sempre piú nauseabondi” provenienti dalla …
Leggi altro »Ama Salaria, odori nauseabondi e nasi turati: il Campidoglio incontrerà i cittadini
Giornate infernali per il quadrante di Villa Spada e Fidene dal quale i cittadini continuano a lamentare la presenza sempre più insopportabile dei miasmi provenienti dall’impianto Ama di via Salaria. Odori nauseabondi che costringono la cittadinanza e tutti quei lavoratori delle aziende che sorgono sulla consolare romana a serrare le finestre, turarsi il naso ed evitare lunghi tragitti all’aperto. Una …
Leggi altro »Ama Salaria, i miasmi sono insopportabili: “Assedieremo il Campidoglio”
Finestre di case e uffici serrate, fazzoletti sul naso nel caso di sconsigliabili passeggiate nel quartiere, nausee, vie respiratorie irritate e addirittura qualche svenimento: i miasmi provenienti dall’impianto Ama Salaria non abbandonano il quadrante di Villa Spada e, con l’arrivo della bella stagione, quel mix di fumi nauseabondi e afa estiva è ancor più fastidioso ed evidente. “La delocalizzazione del …
Leggi altro »