Approvata, su indicazione del Sindaco Ignazio Marino, una memoria di Giunta che consentirà l’immediato avvio dei cantieri che garantiranno la riqualificazione di quattro importanti arterie per l’accesso a Roma. Opere stradali, già previste e finanziate con fondi di Roma Capitale, fondamentali per garantire una più fluida mobilità alla città e utili per assicurare anche una migliore circolazione dei pellegrini in vista del Giubileo.
Tra i quattro interventi, che verranno eseguiti prevalentemente nei mesi di luglio e agosto allo scopo di minimizzare i disagi per i romani, sono comprese Salaria, Nomentana, Prenestina e Ardeatina.
Per la consolare che più interessa i cittadini di Villa Spada è prevista la riqualificazione e manutenzione straordinaria nel tratto dal GRA all’aeroporto dell’Urbe con la ricostruzione di tratti dell’intero pacchetto stradale: fondazione, base, bynder, tappetino di usura e la messa in sicurezza con delle nuove barriere metalliche spartitraffico.
Dunque 1,7km da rimettere a nuovo per una spesa complessiva di circa 4,5 mln di euro.
Sulla Nomentana sono previsti lavori sui 4,5km tra il G.R.A. e Largo Sempione per un costo di circa 2,5 mln che comprenderanno i lavori di manutenzione straordinaria e riqualificazione dove anche qui prevederanno la ricostruzione dell’intero pacchetto stradale.

“Un risultato a lungo atteso dalla cittadinanza, dopo anni di rinvii e incertezza sull’inizio dei lavori” – ha commentato il Presidente del Municipio III, Paolo Marchionne, sottolineando come sia un’ottima notizia non solo per la Capitale ma anche per il territorio del Montesacro.
“Un investimento complessivo di oltre 7 milioni di euro che riguarda l’intera città e in particolare quartieri importanti come Talenti, Montesacro, Castel Giubileo, Settebagni, Fidene e Villa Spada. Interventi che – ha voluto sottolineare il minisindaco – negli anni sono stati solo promessi e finalmente adesso si realizzano grazie all’attento lavoro del Sindaco e dell’assessore ai Lavori Pubblici Maurizio Pucci per sbloccare i finanziamenti delle opere e consegnare con celerità i lavori. Un altro risultato che questa amministrazione ha raggiunto grazie al lavoro di squadra che abbiamo saputo mettere in campo“.