Domenica 21 Aprile 2013, presso il parco sito in via Radicofani nei pressi del ponte di Fidene, si terrà la prima GIORNATA ECOLOGICA del quartiere Villa Spada.
Il terreno di proprietà degli eredi dell’Avv. Petraro di Taranto è stato dichiarato non edificabile a causa delle numerose ed antiche tombe etrusche presenti nel sottosuolo che ne impediscono l’installazione delle fondamenta di qualsiasi tipo di edificio. Tant’è vero che verso la fine degli anni ’80 nemmeno il Vaticano riuscì ad ottenere i permessi per costruire la chiesa di Sant’Innocenzo I Papa che fu poi eretta in un altro terreno 500 metri più avanti.
In passato furono prese numerose iniziative atte a salvaguardare forse l’unica vera area verde del quartiere: nel parco un tempo vi erano altalene, scivoli ed altri giochi per i bambini, 3 campi da bocce, una recinzione in legno, alberi e piante, vialetti in brecciolino e persino un campo di calcio in cui giocavano e si allenavano i ragazzi della Polisportiva Villa Spada. Poi quando iniziarono i lavori per la nuova chiesa del quartiere tutto venne smantellato e nulla venne ripristinato dopo che venne dichiarato terreno non edificabile dalle Belle Arti.
Da allora per un motivo o per un altro l’area è rimasta abbandonata ed incustodita tanto da renderla appetibile all’insediamento di accampamenti abusivi che più volte nel corso di questi ultimi anni gli abitanti di Villa Spada si sono visti costretti a sopportare con i loro evidenti disagi.
E’ di qualche settimana fa l’ultimo sgombero da parte dell’amministrazione Municipale di alcuni insediamenti abusivi con tanto di baraccopoli e valanghe di immondizia!
Quale occasione migliore quella di organizzare una GIORNATA ECOLOGICA per riportare “all’antico splendore” il “campetto” di Villa Spada? Con gli accampamenti ormai sgomberati bisognava cogliere la palla al balzo per organizzare un’azione di gruppo atta a riprendere possesso di un area che altrimenti avrebbe fatto di nuovo la stessa fine degli ultimi anni. A questo c’ha pensato l’ex presidente del comitato di Villa Spada Angelo Massacci, organizzando ed invitando tutti i volenterosi e sempre disponibili abitanti di Villa Spada a recarsi presso la zona verde di via Radicofani dove dalle ore 9:00 ci sarà la consegna degli arnesi per la pulizia dell’area e per la potatura degli alberi. Il progetto prevede la ricostruzione di una recinzione e di un “area cani“, l’installazione di giochi per bambini e la realizzazione di un campo da calcetto.
Durante la giornata sarà possibile, per chiunque lo volesse, recarsi sul sito anche solo per firmare la petizione popolare organizzata sempre da Massacci per richiedere che il terreno sia di nuovo adibito ad area verde. Come tutti gli abitanti, anche noi ci auguriamo che questa iniziativa restituirà al quartiere il suo parco e soprattutto che sia un primo passo verso la riqualificazione di un area ormai abbandonata al degrado generale.